Osteria del Castello in Cengio Alto

COME SI MANGIA

Siamo aperti solo su prenotazione:

Venerdì: aperitivo & cena

Sabato: aperitivo & cena

Domenica: pranzo classico

per info e prenotazioni:

Tel. 019 555669

Cell. Whatsapp 334 6547445

Le materie prime sono selezionate con attenzione e cura. Usiamo solo farine biologiche così come uova, latte, olio e zucchero. Nella lista ingredienti troverete gli asterischi che indicano i prodotti certificati. La carne che trovate in Osteria proviene da allevamenti etici biologici dove il benessere animale è un valore imprescindibile.

Se non mangi tutto e qualcosa lo vuoi portare a casa abbiamo disponibile il Bio Box un contenitore da asporto riciclabile in cartone kraft con interno laminato. Antiunto e microndabile. Bio Box da asporto: € 1.00 Su prenotazione piatti dedicati per celiaci, intolleranti, vegetariani e vegani. Se vuoi cè anche il servizio di asporto con i piatti della carta, possibilità di consumare nel prato sotto l’osteria con sedute e tavolini agresti in estate

MENU DEGUSTAZIONE

Euro 30.00

  • PIATTO ANTIPASTI MISTI
  • 1 PRIMO
  • INFRAMEZZO CON BIO BOMBETTA ORIGINE
  • 1 SECONDO
  • DOLCI MISTI
  • CAFFE
  • PANE E COPERTO

BEVANDE ESCLUSEQUI PUOI SCEGLIERE LE TUE BEVANDE

Esperienza completa di tutti i piatti della settimana consigliato a chi ha molta fame. Per chi vuole scegliere più mirato è sempre disponibile anche la Carta.

Menù Bambini

Tagliatelle* pomodoro / pesto

Scaloppine di pollo*

Bunet* alle uova.

Euro 15.00 bevande escluse

* Quando vedete l’asterisco gli ingredienti sono da Agricoltura Biologica Regolamento CE 834/07 E 889/08.

MENU DEGUSTAZIONE

I PIATTI DELLA SETTIMANA

24 – 26 MARZO 2023

Piatto Antipasti misti

salame*, coppa*, raschera*, formagetta di capra,  gorgonzola*, brutz del nostro, marmellata di fichi*, piccola polenta macinata a pietra, tartina pane* di segale al bagnetto verde, insalata russa, pane fritto*

Primi

Le nostre Tagliatelle* ai sughi: Funghi, Pesto, Porri e Pancetta

Polenta* macinata a pietra con fonduta o porri e pancetta

INTERMEZZO CON BIO BOMBETTA® ORIGINE

Secondi

Costine* con patate in casseruola

Scaloppine* al bio liquore Limone Origine*

Fagioli borlotti* in umido allo zenzero*

Contorni di stagione

Dolci

Torta della Festa farcita con Bio Liquore Caffè Origine

Bio Bunet della Nonna alle uova

SCEGLI LE TUE BEVANDEA PARTE

Per accompagnare i tuoi piatti hai a disposizione la selezione curata delle nostre bevande che comprende vini naturali sfusi di monforte d’alba con bassissimi solfiti, bottiglie interessanti dai classici territoriali tra liguria e piemonte alle bollicine metodo classico trento doc, tutta la gamma di liquori e distillati Origine, Coktails per aperitivo o tutto pasto, Bio Bombette®, , tisane bio, acque minerali delle alpi marittime e della nostra valle bormida. Cliccando su come si beve puoi andare nel dettaglio.

COME SI BEVE

LA CARTA

Pane* e coperto € 2.00

Piatto degustazione Antipasti misti

15.00

salame*, coppa*, pancetta*, raschera*, gorgonzola*, formagetta di capra / pecora, brutz del nostro, marmellata di fichi*, piccola polenta macinata a pietra, tartina pane di segale al bagnetto verde*, insalata russa, pane fritto*

Salumi Certificati da Agricoltura Biologica

10.00

salame crudo, coppa, pancetta, pane fritto

ingredienti: carne di suino*, sale, zucchero di canna*, pepe*, aglio*, cannella*, semi di finocchio*paprica piccante*, spezie*

Isalata russa con la rapa rossa

8.00

ingredienti: patate, carote, sedano, piselli*, rapa rossa, olive, capperi, tonno, acciughe, giardiniera, uovo* sodo, maionese, olio* extra vergine, limone*, aceto artigianale, sale, pepe.

Formaggi Certificati da Agricoltura Biologica  

10.00 

raschera dop, fontina, gorgonzola, formagetta di capra / pecora, brutz del nostro, marmellata di fichi, pane fritto

ingredienti:  latte di mucca*, sale, caglio, frutta                                  

Polenta* macinata a pietra con fonduta o porri e pancetta

€ 9.00 

ingredienti:  farina di mais*,  farina* bio tipo zero, uova*, aglio*, cipolla, formaggio*, olio extra* vergine, porri, pancetta* acqua, sale, pepe

Tagliatelle ai funghi

11.00   

ingredienti: farina* di grano tipo zero, uova*, porcini secchi, porcini surgelati, champignon freschi, olio* extra vergine, burro*, latte* aglio*, rosmarino, prezzemolo, cipolla, concentrato di pomodoro, sale, pepe

Tagliatelle al pesto ligure o porri e pancetta

9.00

ingredienti: farina* di grano tipo zero, uova*, sale, basilico genovese dop, olio* extra vergine, pinoli, aglio*, parmigiano*

Costine bio con patate in casseruola

12.00

ingredienti: carne maiale *, cipolla, pomodoro*, patate, sedano, aglio*, rosmarino, timo, maggiorana, alloro, olio* extra vergine, sale, pepe           

Scaloppine* al bio liquore Limone Origine*

ingredienti: carne di pollo *, cipolla, *, rosmarino, limone, zucchero di canna*, olio* extra vergine, sale, pepe                                                                                                                                     

Pane fritto dell’Osteria

€ 2.00

ingredienti: farina* di grano biologico tipo zero, lievito, olio di semi di girasole, acqua, sale

Patate al forno

€ 6.00

ingredienti: patate nostrane, olio* extra vergine, sale

Fagioli borlotti allo zenzero

€ 6.00

ingredienti: fagioli borlotti*, radice di zenzero*, cipolla, olio* extra vergine, sale

Bio Bunet della nonna alle uova

€ 5.00

ingredienti: uova*, latte* di mucca, zucchero di canna*, Amaro* Uomo Nero riserva Origine, caffè*, amaretti, cacao*

Torta della Festa farcita con Bio Liquore Caffè Origine

€ 5.00

ingredienti: farina* di grano biologico tipo zero, burro*, latte*, olio* extra vergine, uova*, zucchero*, liquore al caffè*, sale, lievito

Premio città di Savona 1972

SCELTE CONSAPEVOLI & DICHIARAZIONE DI INTENTI

L’Osteria del Castello in Cengio Alto dal 1906 continua la sua storia evolutiva di trasformazione. Ci rivolgiamo all’ambiente naturale di cui facciamo parte con rispetto e senso di appartenenza. Da oggi per ogni piatto troverete l’elenco dettagliato degli ingredienti che lo compongono. Gli asterischi indicano le materie prime derivanti dalla filiera biologica. Un attenzione particolare è rivolta al benessere animale. Vogliamo avere la garanzia che gli animali che diventano nostro cibo attraverso la loro carne e i prodotti derivati vengano allevati con rispetto e siano trattati in modo degno fino al momento della loro morte. I nostri antenati ci hanno trasmesso questo rispetto profondo ma negli allevamenti intensivi lo abbiamo perso. La costrizione, la mancanza di libertà e le sofferenze che infliggiamo agli esseri animali hanno bisogno di essere viste e sentite per quello che sono. Dopo aver percepito tutto questo possiamo scegliere senza chiudere gli occhi. La nostra scelta è di iniziare a selezionare carni, salumi e prodotti derivati di origine animale provenienti dalla filiera biologica con garanzia del benessere animale a monte secondo il Regolamento CE 834/07 E 889/08. Un passo alla volta l’obbiettivo è arrivare ad avere tutte le materie prime certificate. In questa ricerca il concetto di prodotto territoriale a km zero resta importante solo se abbiamo certezza del benessere animale a monte. In caso contrario preferiamo allargare i confini ed arrivare dove sono garantiti i requisiti che vogliamo. Fortunatamente oggi le distanze non sono più un problema e tutto è sempre più interconnesso. Naturalmente troverete sempre i nostri piatti della tradizione con gusti e sapori evocativi. Il saper fare in cucina e la saggezza delle nonne, dei nonni, delle bis nonne, dei tris nonni e ancora più indietro rimane il fondamento con la sua economia pre boom economico e lo stile autentico. Sulle solide fondamenta costruiamo il nuovo così come avevano già fatto loro a loro volta e tutto continua uguale e diverso.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: